Perchè settembre è il mese migliore per rinnovare casa

Preparati in anticipo per il freddo dell’inverno
È anche l’occasione per dare un nuovo look alla tua casa e guadagnarti i complimenti degli amici e parenti che inviterai nel periodo natalizio!
Certo, per non avere nulla da temere con l’inverno, vale la pena anche fare qualche controllo più noioso. Ad esempio controllare le condizioni di tetto e grondaie, così come che la caldaia sia ok.
È il periodo migliore per cambiare le piastrelle
Qualche giorno fa sfogliando un catalogo ho visto un fantastico bagno con piastrelle a mosaico. Mentre un’amica ha da poco realizzato un rivestimento in stile rustico nella sua cucina. Qualunque sia lo stile che più ti rappresenta, l’autunno è il momento migliore per lanciarti!
L’umidità in eccesso che si deposita tra le fessure durante la posa delle piastrelle evapora più rapidamente. Perciò godranno di una maggior compattezza e saranno più tese.
Tinteggiare casa
Se nella lista delle cose da fare c’è la tinteggiatura delle facciate, questo settembre può essere la volta buona! La temperatura più mite rispetto all’estate evita che il caldo torrido faccia seccare eccessivamente la vernice, creando screpolature. Al contrario, il freddo e l’umidità dell’inverno possono impedire una corretta asciugatura: la vernice si può gonfiare formando bolle che rovineranno la facciata.
È un buon momento anche per dare un nuovo colore alle pareti di casa. Il clima più secco gioca a favore dell’essicazione ed evita che un’umidità più duratura comporti funghi e muffe.
Puntare sui complementi d’arredo
Presto inizieremo a pensare agli addobbi natalizi (sì,di già!) e a riaprire gli scatoloni con albero e palline. Ma in questi mesi che precedono dicembre possiamo dedicarci a rendere più accoglienti gli ambienti che viviamo maggiormente e in cui ci sentiamo più a nostro agio.
Una nuova coperta dai colori autunnali, un cuscino morbidissimo, una poltrona e una tisana: ecco un angolo perfetto per godersi un buon libro o la nostra serie tv preferita.
Il legno è un materiale perfetto per creare atmosfera
e rendere la nostra casa un piccolo rifugio; possiamo quindi sceglierlo per complementi come un tavolino, un porta riviste o una lampada da lettura.
Per coperte e cuscini d’arredo, sono perfetti la lana e il velluto dai colori caldi o fantasie intramontabili come il tartan.
Siccome l’autunno è la stagione del vino, perché non esporre la nostra collezione di bottiglie? Si possono creare delle piccole cantinette da parete oppure aggiungere una mensola e dedicarla all’esposizione dei vini da scegliere e stappare in base all’occasione.
E perché non pensare all’ angolo del the? Possiamo acquistare scatole di biscotti, tazze nuove, diversi infusi e creare una vera e propria selezione da tenere in un cofanetto o scatola e poter degustare da soli o in compagnia.
L’affare giusto al momento giusto
Con le aziende che rinnovano le collezioni ed arricchiscono magazzini e showroom di nuovi assortimenti, a settembre puoi trovare ghiotte occasioni. Spesso infatti vengono messi in vendita a prezzi scontati i modelli della stagione precedente.
Sempre in ottica risparmio, puoi giocare d’anticipo sull’anno prossimo. Potresti fare un grande affare su prodotti per l’estate come climatizzatori, tende, gazebo, pergole o altri arredi per terrazze e giardini.
Ci sono meno rischi sulle consegne
C’è un’altra differenza di cui tenere conto tra il mese di settembre ed il periodo pre-estivo. Soprattutto nei lavori che coinvolgono più fornitori ed aziende, sulla soglia dell’estate purtroppo a volte le consegne o le realizzazioni vengono ritardate.
Col rischio di stop, perchè le piastrelle per il bagno nuovo non sono ancora arrivate e non si può proseguire col resto.
A settembre le aziende sono tornate in piena operatività, hanno eseguito i vari rifornimenti e non rischi di svegliarti la mattina chiedendoti se sarà il giorno buono in cui i tuoi lavori in casa potranno procedere.
Preparati a realizzare un orto
Chi è dotato di giardino in casa, prima o poi ha quel guizzo che gli sfiora il pensiero.
“E se facessi un orto?”
La svolta green richiede una buona dose di dedizione, ma quando spuntano i primi ortaggi e la natura fa il suo corso è sempre una grande soddisfazione.
L’autunno è il momento migliore per preparare il terreno. Non Settembre in realtà, ma verso la fine della stagione. Novembre è il mese più indicato per partire con la pulizia del suolo, la vangatura e la concimazione.
“E quindi a Settembre che faccio?”
Inizi a organizzarti! Puoi identificare lo spazio più adatto, informarti sul lavoro che dovrai svolgere e scegliere le coltivazioni a cui ti dedicherai!
Allora, tutto a un tratto ti ho riempito le giornate di Settembre? Su alcune cose come
cambiare gli infissi possiamo esserti di aiuto! Sull’orto invece proprio no!
Se invece ti è venuto in mente qualche altro cambiamento per la tua casa che vorrai fare questo settembre, raccontacelo!